MAURO BIRAGHI

Dati personali
  • Stato civile: celibe
  • Data di nascita: 7 agosto 1971
  • Luogo di nascita e residenza: Milano

Istruzione
  • 1998 : Università Statale di Milano
    Laurea in Scienze dell’Informazione
    Votazione 96/110
  • 1990 : Istituto Tecnico Industriale Statale Feltrinelli di Milano
    Diploma di Perito Industriale Capotecnico Specializzazione Informatica
    Votazione 55/60

Corsi di
Specializzazione
  • Trattamento dell’informazione nell’impresa (data base e sicurezza)
  • Teoria ed applicazione delle macchine calcolatrici (programmazione)
  • Economia ed organizzazione aziendale
  • Tecniche numeriche ed analogiche (ingegneria del software)

Linguaggi di
Programmazione
  • Pascal
  • C
  • HTML
  • Java
  • Javascript / VBscript
  • ASP
  • PHP
  • MySQL

Applicazioni
  • Microsoft Office
  • Macromedia Flash
  • Jasc Paint Shop Pro
  • Adobe Photoshop

Lingue straniere
    Conoscenza dell’inglese con buona padronanza dei termini tecnici

Esperienze di
lavoro
  • 2000: Assunzione nella Direzione Marketing della società lombardiacom s.p.a. di Milano come web project.
    Realizzazione di alcune pagine del sito web aziendale (www.lombardiacom.it), del sito milancom (registrazione.milancom.it), e del sito Il Poli (www.ilpoli.lombardiacom.it). Ideazione e realizzazione delle sezioni web Shopping (con meta motore di ricerca in Java) e Suonerie.
    Ideazione e realizzazione di diversi banner ed animazioni Flash.
    Progettazione di nuovi servizi web ed interfacce Access di supporto alla gestione del flusso informativo aziendale.
  • 1998 : Assunzione presso la società Nexus For… s.r.l. di Milano in qualità di analista sistemista programmatore.
    Realizzazione del sito web della società "Nexus For…", della società "Marketing Planet" e del servizio "Best in Congress" per conto de "Il Sole 24 ORE".
    Ideazione e sviluppo di applicazioni C.T.I. ed I.V.R.
  • 1997 : Integrazione di un servizio di videoconferenza con un servizio Web tradizionale nel contesto di un’architettura di servizi distribuita. Il lavoro è stato svolto come tesi di laurea presso il laboratorio di "Tecnologie, Reti e Servizi" della Ricerca Centrale dell’ITALTEL di Settimo Milanese ed è stato presentato alla Tina Conference tenutasi a Santiago del Cile dal 17 al 20 novembre 1997.
  • 1992 : Realizzazione di un modulo per Framework II rivolto al controllo interno delle transazioni bancarie per conto dell’Ufficio Grandi Clienti della Banca Popolare di Milano.
  • 1991 : Sviluppo completo di un programma di analisi matematica rivolto agli studenti dei licei scientifici per conto del gruppo editoriale Logica 2000 S.r.l. di Milano.

Prestazioni
volontarie
    Consulenza presso il laboratorio di informatica dell’Università Statale di Milano durante gli studi accademici.

Servizio militare
    Servizio civile svolto nel 1997/98

Interessi
    Internet, sistemi di crittografia, elaborazione digitale delle immagini, musica, tennis.

Posta
elettronica